Muscolo otturatore esterno
L’otturatore esterno è un muscolo piatto, di forma triangolare. É uno dei muscoli esterni dell’anca in parte situato all’interno e in parte all’esterno della pelvie. La sua base è inserita sulla superficie esterna della membrana otturatoria e sui margini di pube e ischio, non viene ricoperta la zona superiore intorno al canale otturatorio.
Origina dalla membrana otturatoria e dall’osso adiacente.
I suoi fasci muscolari convergono in un tendine che passa sotto il solco dell’acetabolo, questo si porta lateralmente in alto e in dietro, per inserirsi alla fossa intertrocanterica del femore.
Il muscolo otturatore esterno, contraendosi, ruota esternamente il femore (extrarotazione).
É innervato dal nervo otturatorio (radici L1, L4).
Questo muscolo si trova profondamente rispetto al quadrato del femore.
A volte il muscolo otturatore esterno può essere diviso in due fasci: uno ischio-pubico e l’altro iliaco. Tira verso l’interno la parte superiore del femore determinando l’abduzione della parte inferiore, quando l’anca è flessa.
NOME DEL MUSCOLO | • Otturatore esterno |
MORFOLOGIA DEL MUSCOLO | • Triangolare |
COINVOLGIMENTO ARTICOLARE DEL MUSCOLO | • Monoarticolare |
ORIGINE | • Faccia esterna del contorno del foro otturatorio e dalla membrana otturatoria |
INSERZIONE | • Fossa trocanterica del femore |
FUNZIONE | • Determina la rotazione laterale della coscia extraruotandola |
INNERVAZIONE | • Nervo otturatorio (radici L1, L4) |
Copyright Obiettivofitness.com